|
|
|
20-21 luglio Trentino-Alto Adige - Madonna di Campiglio
[[Escursione riservata ai soli soci GAEP]] |
Anche se in anticipo con i tempi, per la particolarità dell’escursione
vi inviamo il programma di Domenica 20 e Lunedì 21 luglio 2025
a Madonna di Campiglio (in collaborazione con CAI Piacenza)
1° giorno:
Dal Rifugio Vallesinella percorreremo sentieri panoramici fino al
Rifugio Brentei (2182 m), dove alloggeremo con trattamento di mezza
pensione.
2° giorno:
Attraverseremo paesaggi mozzafiato, passando per i Rifugi
Tuckett, Stoppani e Graffer, con possibilità di rientrare a Palù
tramite funivia o sentiero panoramico.
Opzione: Via ferrata Bocchette Centrali per chi desidera un’esperienza
più tecnica.
Un’escursione tra panorami alpini unici e rifugi accoglienti.
PROGRAMMA LOCALITÀ
e ORARIO DI PARTENZA: a Piacenza presso Piazzale Atleti Azzurri
d’Italia (Centro Commerciale Farnese, vicino a Piacenza OVEST) - ore
6.00
L’escursione è riservata ai Soci GAEP iscritti entro maggio 2025 (leggere bene il programma).
Le iscrizioni on line per questa escursione saranno aperte il giorno 13
giugno 2025 alle ore 21,00 in contemporanea con il CAI di Piacenza.
Ecco il link che dovrete usare il 13 giugno dalle ore 21,00: Iscrizione per Madonna di Campiglio del 20 e 21 Luglio 2025.
|
Procedura di Iscrizione alle Escursioni – Anno 2025
Regolamento per i partecipanti alle escursioni del GAEP APS
|
3 e 17 agosto In Alta Val Nure – Fuga dalla città
|
Se non sei in ferie e cerchi un po' di
frescura lontano dal
caldo della città, unisciti a noi per due escursioni estemporanee in
Alta Val Nure! Con partenza e arrivo al Rifugio GAEP, queste escursioni
sono l'ideale per chi desidera una pausa immersa nella natura, lontano
dal caos.
I percorsi saranno scelti sul momento, ma ogni camminata sarà
un'opportunità per rilassarsi, respirare aria pura e godere dei
panorami mozzafiato delle montagne.
Una vera fuga dallo stress estivo,
per ritrovare pace e serenità in buona compagnia!
|
|
30-31 agosto Trentino-Alto Adige - Rifugio Alpe di Tires |
Due
giorni tra panorami spettacolari e sentieri d’alta quota nelle
Dolomiti. Partendo dalla Val di Tires, attraverseremo la splendida
Valle di Tschamin, fino al rifugio Alpe di Tires. Il secondo giorno ci
avventureremo lungo la ferrata Laurenzi al Molignon, classificata
difficile, verso il Lago d’Antermoia, con vedute
mozzafiato su Sassolungo, Sella e Marmolada.
In alternativa, è previsto un giro escursionistico che, dal Rifugio
Alpe di Tires, conduce al Rifugio Sasso Piatto, con discesa nella
pittoresca Val Duron e arrivo in Val di Fassa, dove troveremo il bus ad
attenderci.
Un’escursione indimenticabile per chi cerca l’avventura e la bellezza
senza tempo della montagna. |
|
Un
gesto di generosità per ricordare Roberto |
In memoria di
Roberto, che ha sempre creduto nel valore della
condivisione e del sostegno a chi ha più bisogno, ti invitiamo a
partecipare a un gesto di solidarietà: fare una donazione per
continuare a sostenere i progetti che tanto amava.
Le donazioni raccolte saranno destinate alla missione di Savoigne, in
Senegal, attraverso l’associazione William Bottigelli Onlus. Con il tuo
contributo potrai aiutare a sostenere la scuola e i progetti educativi
voluti da Fra Emanuele, che Roberto ha sempre appoggiato con il cuore.
Ogni donazione contribuirà a garantire istruzione, materiali scolastici
e un futuro migliore per tanti bambini e famiglie. Anche un piccolo
gesto può fare la differenza, diventando un simbolo di speranza per chi
ne ha più bisogno. |
💚
|
Per donare: IBAN:
IT22S0515612600CC0000030054
Causale: Donazione
liberale in memoria di Roberto per Savoigne
|
Insieme possiamo
continuare a portare avanti i valori che Roberto ha
sempre incarnato e fare in modo che il suo ricordo viva nei cuori di
chi riceverà il nostro aiuto.
Grazie di cuore! |
|
Il
G.A.E.P. – Gruppo Alpinisti Escursionisti Piacentini APS - è nato
dalla passione per l'esplorazione della natura di un gruppo di poche
persone: con il tempo, le persone sono cambiate, ma lo spirito è
rimasto lo stesso.
Sede Legale:
presso Casa delle Associazioni Via Musso, 5 Piacenza
CF 01181300334
e-mail: gaep@gaep.it
Iscrizione al
Registro A.P.S. della Regione Emilia Romagna al n. 547
|