Gaep
Home
Escursioni
Serate
Fotogallery
Lunga Marcia
Contatti

53a Lunga Marcia "Dante Cremonesi"


Lunga Marcia

La Lunga Marcia in Alta Val Nure “Dante Cremonesi” organizzata dal Gruppo Alpinisti Escursionisti Piacentini APS -GAEP-, è da oltre mezzo secolo un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di montagna, ma anche per chi desidera semplicemente vivere una piacevole escursione a passo libero nella natura.
Dal Passo del Cerro, su sentieri privi di difficoltà si arriva alla storica Vecchia Dogana del monte Crociglia, ora Rifugio GAEP "Vincenzo Stoto" (m 1362).
Il percorso si sviluppa su tre distanze:

- la Lunga Marcia di montagna dei 33 km: un'affascinante ed impegnativa escursione che dal Passo del Cerro (m 766), conduce i partecipanti attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi dell'Appennino Piacentino fino al Rifugio GAEP. 
Richiede un buon allenamento fisico e abitudine a camminate prolungate in ambiente montano.

- la Marcia intermedia di montagna dei 25 km: un'interessante escursione che partendo dal Passo della Cappelletta (m 1036), primo punto di ristoro della Lunga Marcia, segue lo stesso itinerario lungo il bellissimo crinale appenninico.
Adatta a escursionisti con discreta preparazione e voglia di mettersi alla prova.

- la Marcia di montagna degli 11 km: inserita nell'ultimo tratto della Lunga Marcia, il più spettacolare, che dal Passo del Mercatello (m 1058) fino all’arrivo in Rifugio, regala paesaggi mozzafiato anche ai trekkers meno allenati.
Percorso accessibile anche a chi ha meno esperienza o allenamento, ma desidera godersi un tratto panoramico in sicurezza.


Marcia non competitiva, è un invito a camminare per i monti. Camminata ludico-motoria amatoriale a passo libero.
La Marcia si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
Per dettagli e norme di partecipazione, consulta il regolamento.

il REGOLAMENTO Stampa il PERCORSO Stampa il VOLANTINO Stampa
Regolamento Percorso volantino

ISCRIZIONI

È possibile iscriversi alla Lunga Marcia nei seguenti modi: 


>> ONLINE:
    Clicca qui per poter effettuare la tua iscrizione (LINK ANCORA NON ATTIVO!)


>> recandosi presso CASA DELLE ASSOCIAZIONI (via Musso, 5 – Pc) il lunedì dalle 21.00 alle 23.00:        
    - Da lunedì 28 aprile ti aiuteremo nella compilazione del tuo biglietto online
    - Potrai versare la quota in contanti
    - Il biglietto ti sarà inviato in formato digitale


CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE e TEMPISTICHE

La Lunga Marcia è una manifestazione senza fini di lucro.
La quota di partecipazione richiesta serve esclusivamente a coprire i costi organizzativi, in particolare il servizio autobus messo a disposizione dei partecipanti, il cui costo è particolarmente oneroso per l’Associazione.


🔹 Iscrizioni entro il 04.05.2025 (farà fede la data del bonifico)
percorsi 11, 25 e 33 Km con autobus A/R: € 23
percorsi 11, 25 e 33 Km con mezzi propri: € 18
*

🔸 Iscrizioni dal 05.05.2025 al 23.05.2025  (farà fede la data del bonifico)
percorsi 11, 25 e 33 Km con autobus A/R: € 30
percorsi 11, 25 e 33 Km con mezzi propri: € 25
*

🔻 Iscrizioni sul posto – Giorno della manifestazione

percorsi 11, 25 e 33 Km: € 50*

11 km: Largo Risorgimento – Ferriere
25 km: P.zza Marconi – Farini
33 km: P.zza Colombo – Bettola


*Chi partecipa con mezzo proprio e desidera usufruire del servizio bus navetta (per l’andata e/o il ritorno dalle piazze di partenza a Selva), potrà farlo con un contributo aggiuntivo di € 5.


RIMBORSI E NOTE IMPORTANTI
La quota di iscrizione non è rimborsabile in alcun caso.
Il biglietto è nominativo e non cedibile.
Non sono validi biglietti di passate edizioni.
Non è possibile cambiare il percorso una volta ricevuto il biglietto.


Consulta le nostre FAQ
per avere risposta alle tue domande
Informativa Peste Suina Africana
FAQ
[clicca qui]
Info Ministero della Salute

Info Regione Emilia Romagna

Info AUSL Piacenza

Misure di Eradicazione e Controllo

e se poi non hai trovato quello che cercavi scrivici a
lungamarcia@gaep.it